Nei giorni scorsi abbiamo avuto modo di testare in maniera approfondita il Santech X96 con le seguenti specifiche:
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- Intel core I7-10750H 2.6 Ghz 45W
- Ram 32GB DDR4 2666
- SSD M.2 NVMe Samsung 970EVO Plus da 500Gb
- Display da 15.6″ FullHD IPS Led
- Scheda video GTX1650 4GB GDDR6
- Scheda wireless Intel DB WiFi6 AX200 completa di BT5.0
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Le prime considerazioni da fare riguardano l’aspetto estetico e la qualità dei materiali del nuovo Santech X96.
La scocca superiore, metallica, presenta delle vistose nervature che conferiscono un look aggressivo e proteggono il monitor.
Sul retro troviamo la porta LAN Gigabit, HDMI 1.4a e MiniDP 1.2 oltre al jack di alimentazione
Sui lati troviamo 2 porte USB3.0, 1 porta USB2.0, una TypeC, lettore di schede e jack audio da 3.5mm
Aprendo il notebook si notano immediatamente le cerniere solide e precise, l’apertura massima è di 120°
All’interno la superficie è in ABS di alta qualità, con finitura spazzolata pregevole al tatto e facile da pulire
Trova posto il touchpad multitouch di medie dimensioni, preciso e dotato di gesture e lettore d’impronte
La tastiera è comoda e silenziosa, l’escursione dei tasti è ben bilanciata e la finitura soft la rende molto confortevole. È dotata di retroilluminazione ad una zona e il colore può essere cambiato tramite il software in dotazione.
Il monitor è uno dei punti di forza di Santech, pannello IPS, retroilluminazione LED e risoluzione FullHD. La luminosità è ottima, i colori fedeli ed uniformi. La finitura è opaca e antiriflesso. Utilizzandolo ci siamo resi conto velocemente di come sia di fascia superiore rispetto ai concorrenti.
Le prestazioni sono notevoli, il notebook riesce a spremere pienamente il processore Core I7-10750H, sfruttandolo a pieno e non presentando thermal throttling in nessuna occasione, anche dopo i test più impegnativi. La temperatura di picco del processore ha toccato i 90°
Anche la scheda video nVidia 1650 viene sfruttata al massimo con temperature sempre inferiori ai 70°.
Il disco SSD nVme 970EVO Plus raggiunge la velocità massima dichiarata dal produttore
Il comparto dissipazione è caratterizzato da due ventole che anche a pieno regime non emettono suoni fastidiosi ne producono vibrazioni; non abbiamo rilevato nessun coil whine
L’alimentatore ha una potenza di 120W ed è molto compatto oltre ad essere facilmente reperibile
Il software in dotazione consente di gestire l’illuminazione della tastiera, il profilo di consumo energetico e la velocità delle ventole. Quest’ultima funzione permette di mantenere il regime minimo in modo da ridurre al minimo il disturbo in luoghi silenziosi
La batteria si comporta egregiamente nonostante non sia tra le prerogative del
prodotto, riusciamo a riprodurre video in streaming FullHD per oltre 5 ore.
In conclusione Santech X96 è un notebook poliedrico, in grado di soddisfare sia le esigenze da workstation che da gaming, restando un prodotto dall’estetica sobria ma in grado di farsi notare, una trasportabilità eccezionale ed un confort d’uso senza rivali